Laser melting
Nel dettaglio
Il processo di laser melting, o fusione laser, è una tecnica di produzione additiva appartenente al mondo della stampa 3D e del rapid prototyping, ora in grado di realizzare oggetti metallici, e quindi finali, a piena densità e dotati di elevata complessità geometrica e ottime proprietà meccaniche.
Nel settore dentale il laser melting rappresenta una soluzione veloce e ricca di vantaggi che facilita il lavoro dell’odontotecnico. Ovviamente tutto il processo dipende non solo dalla qualità e composizione delle polveri impiegate ma anche, e fortemente, dai parametri di processo e dalla strategia di scansione applicati.
I materiali
Il laser melting viene utilizzato nel processo di sviluppo delle protesi dentarie con componenti strutturali in metallo. Nello specifico, viene utilizzato per la realizzazione delle strutture di metallo che poi vengono ricoperte da ceramica, composito od altri rivestimenti.
La tecnologia lasermelting viene impiegata in TQM per la produzione sia di semilavorati in cromocobalto sia per semilavorati in titanio medicale.
La lega in cromocobalto è ottima per lavorazioni protesiche che prevedono la finalizzazione in ceramica, mentre la lega in titanio eccelle per la realizzazione di strutture invasive e a diretto contatto osseo, come impianti iuxtaossei, ferule di ricostruzione ossea, reti per GBR e simili.

Consulta il nostro listino
E scopri questo e altri servizi che la TQM può offrire al tuo laboratorio.
